Tutti i messaggi nella categoria: News

Impegno e professionalità

Il nostro Centro IBD Negrar, grazie all’impegno profuso dalla dottoressa Angela Variola che fa parte del consiglio nazionale IG-IBD, sta lavorando ad una serie di attività volte alla formazione di giovani medici e sono già in essere le prime decisioni che riguarderanno il programma del Congresso IG-IBD 2023 che si terrà a Riccione dal 30 […]

Leggi di più

Lotta ai taboo nelle malattie infiammatorie croniche intestinali

Quest’anno il tema affrontato è particolarmente delicato: i taboo nelle malattie infiammatorie corniche intestinali. Aspetto particolarmente sentito dai pazienti affetti da M.I.C.I e ancor maggiormente da coloro che hanno incontrato nel loro percorso di malattia l’esigenza di sottoporsi a intervento chirurgico o di confezionamento di una stomia. Aspetti fisici e psicologici che possono incidere negativamente sulla qualità della vita del paziente.

Leggi di più

MICI e sintomi dell’artrite

Il dottor Andrea Geccherle, fa il punto su un tema sempre attuale per chi soffre di malattie infiammatorie croniche dell’intestino che è stato recentemente riportato da alcune agenzie di stampa di rilievo nazionale: la relazione tra mici e sintomi dell’artrite.

Leggi di più

Informatizzazione e cura del paziente

La dottoressa Angela Variola, in questo contributo, spiega come il Centro IBD Negrar si sia avvalso di importanti strumenti innovativi sia dal punto di vista tecnologico che organizzativo per assistere al meglio i propri pazienti anche da remoto.

Leggi di più

Con voi, per voi

AIS Negrar in assemblea il 26 giugno 2021: un’associazione con i pazienti e per i pazienti stomizzati presso l’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria. Sabato 26 giugno scorso presso al centro formazione e solidarietà dell’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria si è riunita l’assemblea del gruppo AIS Negrar. Nell’aprire i lavori assembleari il dottor Andrea Geccherle, presidente […]

Leggi di più

Giù la maschera!

Il 19 maggio scorso è stata la Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali e si pone come obiettivo il raggiungimento del benessere della persona affetta da MICI e il loro supporto psicologico. L’obiettivo è diffondere la conoscenza della condizione e la qualità di vita delle persone affette da MICI, dei loro familiari e del contesto sociale in cui vivono.

Leggi di più

Appello per i pazienti cronici

Nadia Lippa, responsabile di Amici Onlus – Associazione Nazionale per le Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino – Sezione di Verona ha scritto una lettera al Presidente della Regione Veneto Luca Zaia per richiamare l’attenzione sulle esigenze dei malati cronici.

Leggi di più

Una grande avventura

Nadia Lippa, bibliotecaria, madre di Elena e Giulia, moglie di Giuseppe e responsabile dell’Associazione A.M.I.C.I Onlus sezione di Verona, tocca i punti cruciali della sua esperienza di donna e di paziente affetta da rettocolite ulcerosa.

Leggi di più