Nadia Lippa, bibliotecaria, madre di Elena e Giulia, moglie di Giuseppe e responsabile dell’Associazione A.M.I.C.I Onlus sezione di Verona, tocca i punti cruciali della sua esperienza di donna e di paziente affetta da rettocolite ulcerosa.
Nadia Lippa, bibliotecaria, madre di Elena e Giulia, moglie di Giuseppe e responsabile dell’Associazione A.M.I.C.I Onlus sezione di Verona, tocca i punti cruciali della sua esperienza di donna e di paziente affetta da rettocolite ulcerosa.
La dottoressa Angela Variola dell’IBD Negrar chiarisce in modo puntuale, molti aspetti del rapporto tra vaccinazioni e terapie di trattamento e cura delle M.I.C.I. (Rettocolite Ulcerosa e Malattia di Crohn) Vaccini, farmaci biologici, influenze stagionali e pandemia. Temi delicati e di stretta attualità a cui rispondere in modo efficace e pronto. Un po’ di chiarezza […]
L’attuale stato di emergenza legato alla pandemia di Coronavirus rappresenta un periodo difficile sia per i pazienti che per i medici, poiché ci troviamo di fronte ad un nuovo nemico, di cui si sa poco o nulla e che richiede la collaborazione di tutti per superare il problema. Nell’ambito della cura e del trattamento delle […]
Quali sono gli esami diagnostici, di monitoraggio clinico e terapeutico nel caso delle malattie infiammatorie croniche intestinali (Rettocolite Ulcerosa e Malattia di Crohn)? Tra le metodiche utili, sicure e non invasive nell’ambito delle M.I.C.I. c’è la risonanza magnetica. Il dottor Mirko Di Ruscio, del Centro IBD Negrar, chiarisce molti aspetti di questo esame che rappresenta […]