Tutti i messaggi taggati: Morbo di Crohn

Le manifestazioni extraintestinali nella fase diagnostica nelle M.I.C.I.

Quali sono gli indicatori di maggior rilievo per l’individuazione della presenza di malattie infiammatorie croniche intestinali in forma complessa? Forse non tutti sanno che le manifestazioni extraintestinali possono indicare la presenza di M.I.C.I. anche se la correlazione non è immediata ne scontata. Se è vero infatti che una mancata risposta alle terapie cosiddette tradizionali è […]

Leggi di più

Diagnostica: il primo passo è la misurazione della calprotectina fecale

L’IBD Unit di Negrar è specializzata nel trattamento e nella cura delle malattie croniche dell’intestino: Malattia di Crohn e Rettocolite ulcerosa. Anche nelle forme più acute e complesse. In prima battuta il Centro si occupa della diagnostica, che è uno step di primaria importanza nell’individuazione delle M.I.C.I. (Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali) per poter poter impostare […]

Leggi di più

Mici, chirurgia e Covid 19

Il dottor Giuliano Barugola, Chirurgo dell’Ospedale Sacro Cuore di Negrar (Verona), ci spiega come l’IBD Unit di Negrar affronta l’approccio chirurgico in questo momento delicato di diffusione del Covid-19 nel caso della cura delle M.I.C.I. (Rettocolite Ulcerosa e Malattia di Crohn). “Considerate le eccezionali circostanze che questo momento impone,  è difficile fornire indicazioni mediche basate […]

Leggi di più

Farmaci Sperimentali, nuove frontiere nella cura delle M.I.C.I.

Percorsi terapeutici sperimentali nella cura della Malattia di Crohn e Rettocolite Ulcerosa, vengono citati sempre più spesso come alternativa alle cure tradizionali, ma per poter capire se si è idonei a questo percorso e per essere seguiti in maniera adeguata, c’è bisogno di un centro specializzato. IBD Unit di Negrar (Verona), ha intrapreso con grande […]

Leggi di più

La Malattia di Crohn: guida per il paziente

Malattia (o morbo) di Crohn, sono molte le domande che vengono rivolte quotidianamente su questa malattia infiammatoria cronica intestinale dai nostri pazienti: quali sono le cause scatenanti? Quali le conseguenze? Com’è possibile fare una diagnosi certa e quali sono gli esami da eseguire? E ancora quali cure esistono oggi per il morbo di Crohn? Quanto […]

Leggi di più

Malattie infiammatorie croniche intestinali: nuove strategie per il trattamento e la diagnosi al “Focus on IBD” di Verona

Le nuove strategie per affrontare le malattie intestinali croniche (Colite Ulcerosa e Malattia di Crohn) saranno il tema centrale dell’appuntamento Focus on IBD 2019 che si terrà venerdì 13 settembre a partire dalle 9 all’Hotel Leon D’Oro di Verona.  La giornata vedrà la partecipazione di relatori di fama internazionale come il professor Janindra Warusavitarne dell’Università […]

Leggi di più

Malattia di Crohn

La Malattia di Crohn (Crohn Disease) è una malattia intestinale che causa l’infiammazione del rivestimento del tratto digestivo. La fistolizzazione è una comune complicazione di questa malattia, in particolare la comparsa di fistole perianali (connessione anormale tra il tratto anale e la cute perianale). Sintomi di un ascesso o di una fistola dipendono dalla loro […]

Leggi di più