La dottoressa Angela Variola, in questo contributo, spiega come il Centro IBD Negrar si sia avvalso di importanti strumenti innovativi sia dal punto di vista tecnologico che organizzativo per assistere al meglio i propri pazienti anche da remoto.
La dottoressa Angela Variola, in questo contributo, spiega come il Centro IBD Negrar si sia avvalso di importanti strumenti innovativi sia dal punto di vista tecnologico che organizzativo per assistere al meglio i propri pazienti anche da remoto.
Il Laboratorio del Centro IBD Negrar mette a disposizione dei propri pazienti il dosaggio degli inibitori per contrastare l’insorgenza di forme tumorali.
AIS Negrar in assemblea il 26 giugno 2021: un’associazione con i pazienti e per i pazienti stomizzati presso l’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria. Sabato 26 giugno scorso presso al centro formazione e solidarietà dell’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria si è riunita l’assemblea del gruppo AIS Negrar. Nell’aprire i lavori assembleari il dottor Andrea Geccherle, presidente […]
Il 19 maggio scorso è stata la Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali e si pone come obiettivo il raggiungimento del benessere della persona affetta da MICI e il loro supporto psicologico. L’obiettivo è diffondere la conoscenza della condizione e la qualità di vita delle persone affette da MICI, dei loro familiari e del contesto sociale in cui vivono.
Un nuovo servizio messo a disposizione dei pazienti del Centro IBD Negrar dall’Ospedale Sacro Cuore.
Nadia Lippa, responsabile di Amici Onlus – Associazione Nazionale per le Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino – Sezione di Verona ha scritto una lettera al Presidente della Regione Veneto Luca Zaia per richiamare l’attenzione sulle esigenze dei malati cronici.
Nadia Lippa, bibliotecaria, madre di Elena e Giulia, moglie di Giuseppe e responsabile dell’Associazione A.M.I.C.I Onlus sezione di Verona, tocca i punti cruciali della sua esperienza di donna e di paziente affetta da rettocolite ulcerosa.
Mihai Zabolotnii, studente e pugile diciannovenne, racconta il suo incontro con la Rettocolite Ulcerosa. Maturo, diretto, preciso e combattivo, risponde colpo su colpo, alle domande come alle sfide della vita, ricordando che:- “Lo sport può salvare. La vittoria più bella è stata dimostrare a me stesso che posso continuare a salire sul ring, nonostante la […]
Anna Guerra, infermiera di Verona, in questa intervista, ci accompagna a conoscere diversi aspetti della Malattia di Crohn. La sua esperienza testimonia che stare meglio è possibile e che la maternità non è un tabù.
Severino Mistrorigo oggi è un uomo di trentuno anni anni, padre di Aisha e lavoratore autonomo nel settore della cura dell’auto. Un uomo consapevole e maturo che non ha paura di parlare di una compagna di vita scomoda e talvolta invalidante: la Malattia di Crohn.